Tutela e miglioramento dell'apiario e della qualità dei suoi prodotti
Tutela e miglioramento dell'apiario e della qualità dei suoi prodotti
Corso di formazione per apicoltori

Beneficiario
Fidia srl
Fidia srl

Area d'intervento
Borgo Valsugana
Borgo Valsugana

Bando
Azione 1.1 - anno 2019
Azione 1.1 - anno 2019

Costo totale
7.341,82 €
7.341,82 €

Contributo concesso
7.195,40 €
7.195,40 €

Periodo di realizzazione
Luglio 2020 - Ottobre 2021
Luglio 2020 - Ottobre 2021
Descrizione del progetto
Il progetto è consistito nell'erogazione di un corso di formazione per gli apicoltori della Valsugana e a tutti gli imprenditori e dipendenti di aziende agricole e artigianali operanti nel settore apistico del territorio del Gal.
L'obiettivo del progetto è stato di fornire tutte le conoscenze specifiche e gli ultimi aggiornamenti relativi all'allevamento dell'ape regina, risorsa critica e fondamentale per la salvaguardia di ogni alveare, nonché tutte le nozioni su nutrizione e benessere delle api.
Grazie all'aiuto concesso, è stato possibile arricchire il corso con una visita ad un apiario per l'allevamento delle api regine nei pressi di Caldaro in collaborazione con l'associazione apicoltori dell'Alto Adige.
Area d'intervento
Come associarsi al GAL Trentino Orientale
Il GAL Trentino Orientale è un’Associazione che opera coinvolgendo gli attori chiave del territorio