Piante officinali spontanee e coltivate: percorso di avvicinamento
Piante officinali spontanee e coltivate: percorso di avvicinamento
Interventi a sostegno della formazione professionale e alle azioni di sviluppo locale

Agriverde CIA srl

Borgo Valsugana

Azione 1.1 - 2019

11.999,00 €

11.355,50 €

Luglio 2020 - Agosto 2022
Descrizione del progetto
Il contributo ha finanziato un corso formativo della durata di n.32 ore, suddiviso in n.6 moduli formativi (Elementi di botanica ed erboristeria – Impieghi e usi delle piante officinali – La flora spontanea del Trentino – Riconoscimento delle piante spontanee – La normativa di riferimento), comprendente di una visita didattica presso due diverse realtà del territorio provinciale.
Il percorso formativo ha inteso promuovere la filiera produttiva legata alle piante officinali coltivate e spontanee al fine di soddisfare un fabbisogno concretamente rilevato nel territorio della Bassa Valsugana e ha fornito spunti di innovazione per lo sviluppo delle aziende agricole locali.
Area d'intervento
Come associarsi al GAL Trentino Orientale
Il GAL Trentino Orientale è un’Associazione che opera coinvolgendo gli attori chiave del territorio