La capra - Corso base
La capra - Corso base
Corso formativo sull'allevamento biologico, l'arte casearia e la trasformazione della carne di capra - Interventi a sostegno della formazione professionale e alle azioni di sviluppo locale

Agriverde – CIA srl

Roncegno Terme

Azione 1.1 - anno 2017

6.352,44 €

6.325,64 €

Maggio 2018 - Novembre 2019
Descrizione del progetto
Il corso di formazione ha fornito indicazioni teoriche e pratiche sull’allevamento caprino, utili per avviare e/o sviluppare in autonomia una microfiliera sul territorio.
Il percorso formativo è stato suddiviso in 4 moduli (Allevamento caprino con metodo biologico; Trasformazione dei prodotti – aspetti igienico-sanitari; Il latte di capra: introduzione, tecniche e pratiche dell'arte casearia, degustazione; La carne di capra: nuove possibilità di valorizzazione), articolati in una parte teorica e una pratica.
Inoltre, l’iniziativa ha offerto un approfondimento sulle tecniche di lavorazione della carne, soprattutto di alcuni salumi (carne salada di capra e lucanica di capra), compresi tra i prodotti agroalimentari tradizionali della valle trentina, mettendo così in relazione i diversi produttori di uno stesso territorio e favorendo lo scambio di pratiche virtuose tra di essi.
Area d'intervento
Come associarsi al GAL Trentino Orientale
Il GAL Trentino Orientale è un’Associazione che opera coinvolgendo gli attori chiave del territorio